LETTERA A TE IMPRENDITORE
Spett.le Impresa/gentile Imprenditore,
il periodo in cui versiamo sta mettendo a dura prova tutti noi, tanto dal lato fisico e psicologico quanto dal punto di vista ECONOMICO. Noi siamo convinti che ogni evento negativo sia foriero di evoluzioni ed opportunità che, se analizzate con freddezza e lucidità, possono rivelarsi decisive per il futuro. Questa crisi ci insegna ad esempio che gli investimenti fatti in passato su beni tangibili (immobili, impianti etc.), senza accorte valutazioni strategiche, non sono riusciti a proteggere sufficientemente molte aziende dal loro futuro fallimento mentre gli investimenti fatti in beni intangibili (formazione, innovazione e clima aziendale che sono le componenti strategiche del sistema aziendale) hanno immesso nel sistema aziendale una straordinaria capacità di EVOLVERE capace di far restare IMMUNI da qualsiasi CRISI, compresa l'attuale.Le guerre si preparano prima di farle, e per vincerle occorre avere una chiara idea di quale sarà il campo di battaglia dove combatteremo di quali siano i nostri punti di forza e di debolezza e quali siano le minacce e le opportunità che lo scenario di guerra ci riserva. Il check-up analitico dei rischi gestionali consente di evitare la responsabilità personale dell’amministratore non solo per le SRL ma anche per le società di persone, implementando una "Plancia di Controllo" ed una “War Room” così da poter avvalersi del “METODO SEMPI” e della sua FILOSOFIA dei FATTI. Gli stessi istituti di credito, in seguito al Decreto Liquidità, per valutare la finanziabilità dell'azienda non vorranno vedere due tabelle con quattro numeri in croce, ma vorranno analizzare delle valutazioni STRATEGICHE che motivino e giustifichino l'erogazione, e la successiva sostenibilità del finanziamento.
Per questo ho predisposto, per tutti i clienti, un servizio innovativo di CONSULENZA STRATEGICA, che aiuti le aziende a superare la tempesta per veleggiare POI, in modo SICURO, verso terre RIGOGLIOSE, RICCHE E SICURE su cui costruire il futuro. Ciò anche in funzione delle richieste, in tal senso, che proverranno dagli istituti di credito. In ultimo, ricordo ANCHE che tale servizio consentirà all'azienda SRL di rispettare il disposto del 2086 secondo comma e del sesto comma 2476 che prescrivono la responsabilità PERSONALE patrimoniale e solidale degli amministratori, per i debiti della società quando questi non abbiano dotato l'azienda di un sistema di CONTROLLO DEI RISCHI GESTIONALI, ossia come dice la norma, non abbia adeguatamente protetto il patrimonio sociale con un adeguato assetto organizzativo amministrativo e contabile.
Per quanto riguarda la responsabilità degli amministratori delle società di persone si fa riferimento al Art. 2260 CC: Diritti e obblighi degli amministratori sono regolati dalle norme sul mandato. Gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società per l'adempimento degli obblighi ad essi imposti dalla legge e dal contratto sociale. Tuttavia, la responsabilità non si estende a quelli che dimostrino di essere esenti da colpa. Colgo l’occasione per augurarle buon lavoro.
Un cordiale saluto. Liana Rotariu
Commenti
Posta un commento